La Regione Emilia Romagna, nell’ambito delle politiche di sviluppo territoriale e di rilancio socio economico, ha avviato la promozione degli hub urbani e di prossimità. In questo contesto, Il comune di Busseto ha ottenuto un contributo di 15.400 euro dalla Regione per la realizzazione di uno studio di fattibilità finalizzato al riconoscimento di un hub urbano nel proprio territorio.
Con la firma dell’accordo di partenariato pubblico-privato tra il Comune di Busseto e le associazioni di categoria Ascom Parma, Confesercenti Parma, CNA Associazione Territoriale di Parma, Confartigianato Imprese Parma, Gruppo Imprese Artigiane, nasce l’Hub urbano del centro storico di Busseto.
Il patto mira a consolidare il centro storico come fulcro dell’identità urbana e sociale della città, promuovendone la rigenerazione economica e culturale attraverso un modello che integri innovazione e tradizione.
L’hub urbano si configura, infatti, come un modello di progettazione integrata in grado di rilanciare il tessuto economico locale e promuovere un utilizzo sostenibile e consapevole degli spazi urbani.
La domanda di riconoscimento dell’hub urbano di Busseto è stata trasmessa alla Regione, che dopo aver certificato l’appropriatezza dei requisiti, li inserirà in uno specifico elenco regionale.
L’accreditamento è necessario per partecipare ai bandi che la Regione pubblicherà man mano per finanziare i progetti di sviluppo degli hub.