Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 10 dello Statuto Comunale, si partecipa alla S.V. che il Consiglio Comunale è convocato in via d’urgenza presso la Residenza Municipale in modalità mista (il Sindaco e/o il Segretario e/o uno o più Consiglieri Comunali potranno collegarsi da remoto) ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per le sedute del Consiglio Comunale:
in prima convocazione, per le ore 12.00 del giorno 28 APRILE 2025
in seconda convocazione, per le ore 19.30 del giorno 29 APRILE 2025
onde trattare l’Ordine del Giorno segnato in calce. La seduta continuerà fino ad esaurimento dell’Ordine del Giorno stesso.
IL SINDACO
Avv. Stefano Nevicati
APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 10/02/2025;
APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 18-19/02/2025;
COMUNICAZIONE DEL SINDACO AI SENSI DELL’ART. 19, COMMA 1, LETTERA C, DELLO STATUTO COMUNALE;
MODIFICA AL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA TARI – TARIP - TARIFFA RIFIUTI PUNTUALE AVENTE NATURA CORRISPETTIVA;
RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 24 AD OGGETTO “VARIAZIONE URGENTE CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2025/2027 - PROVVEDIMENTO N. 1";
MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI ILARIA BOTTAZZI, FABIO BELICCHI, LAMBERTO MICHELAZZI, GIANMARCO RIZZARDI PER L’INSERIMENTO DEL PUNTO "COMUNICAZIONI DELLE MINORANZE" NELL'ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO COMUNALE;
MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI ILARIA BOTTAZZI, FABIO BELICCHI, LAMBERTO MICHELAZZI, GIANMARCO RIZZARDI PER LA PROMOZIONE DEL “FONDO PER IL REDDITO DI LIBERTÀ PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA˝;
MOZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI ILARIA BOTTAZZI, FABIO BELICCHI, LAMBERTO MICHELAZZI, GIANMARCO RIZZARDI PER L’INSTALLAZIONE DI UNA PANCHINA TRICOLORE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE FOIBE E DELL'ESODO GIULIANO-DALMATA.