IL PERCORSO PARTECIPATIVO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PUG - IL PIANO URBANISTICO GENERALE DEL COMUNE DI BUSSETO

PIANO URBANISTICO GENERALE DEL COMUNE DI BUSSETO

Immagine principale

Descrizione

Il P.U.G. Piano Urbanistico Generale è lo strumento di pianificazione dove il Comune delinea gli obiettivi e le scelte strategiche di assetto del suo territorio.

E’ stato istituito con la legge urbanistica n. 24 del 21/12/2017 “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio”, entrata in vigore dal 1 gennaio 2018, che ha radicalmente modificato il quadro di riferimento istituzionale, normativo e culturale precedente.

L’elaborazione del P.U.G., che andrà a sostituire gli attuali strumenti di pianificazione del Comune di Busseto, sarà affiancato da un percorso strutturato di partecipazione e condivisione delle scelte strategiche, che prenderà avvio già dalle prime fasi di costruzione del quadro delle conoscenze e accompagnerà l’intera formazione del Piano.

Il percorso partecipato è un’opportunità che la legge 24/2017 suggerisce e che l’Amministrazione di Busseto ha voluto inserire per poter accompagnare e qualificare il percorso di costruzione del PUG (Piano Urbanistico Generale).

L’amministrazione pubblica assieme agli esperti e professionisti incaricati per la redazione del Piano, intercettando ed ascoltando le varie idee, proposte ed istanze porterà a sintesi e in sinergia tutto quanto emerge dal percorso in atto a partire dal condividere con i cittadini e gli stakehodler le opportunità che il PUG offre alla governance della città.

La partecipazione è rivolta a tutta la comunità, cioè all’insieme dei soggetti nei confronti dei quali il Piano produrrà i propri effetti.

Il processo del piano è concepito con differenti modalità di interazione e strumenti per favorire il più efficace coinvolgimento delle Istituzioni, delle Organizzazioni e dei cittadini affinché possa svolgersi garantendo forme democratiche di rappresentanza e confronto, adeguati alle sfide del PUG.

Il percorso di condivisione del Quadro delle conoscenze e delle linee strategiche del PUG, ha preso avvio nel mese di gennaio con un percorso mirato, insieme all’Istituto Comprensivo, volto a rendere partecipi i bambini ed i ragazzi della scuola delle scelte di sviluppo e di riqualificazione del proprio paese. È importante far sentire la voce dei ragazzi in un percorso come questo, perché saranno loro in primis a dover vivere e abitare la Busseto che sarà progettata all’interno del PUG. Le classi saranno chiamate a immaginare dei progetti per rigenerare gli spazi del nostro paese: gli esiti di questo percorso saranno esposti in una mostra finale.

Il coinvolgimento attivo dei vari gruppi di portatori di interesse della comunità, sarà articolato in una serie di incontri tematici rivolti:

  • ai professionisti/tecnici del territorio, in quanto conoscitori del contesto urbano e territoriale e degli strumenti urbanistici vigenti;
  • associazioni di volontariato, sociale, sportivo e culturale;
  • operatori settore commerciale industriale e artigianale;
  • settore agricolo e agroalimentare;

Contestualmente il percorso prevede:

  • il coinvolgimento in forme aperte a tutta la cittadinanza;
  • il coinvolgimento istituzionale, attraverso la Consultazione Preliminare, degli Enti (Regione, Provincia, Ausl, Arpae, Soprintendenza, ecc..), che per le diverse competenze potranno integrare le informazioni conoscitive e che a vario titolo esprimeranno il proprio parere sulle scelte di pianificazione proposte.

Invitiamo tutta la cittadinanza a contribuire con idee, proposte e osservazioni per costruire insieme il nuovo Piano Urbanistico Generale.

Ogni suggerimento sarà prezioso per delineare il futuro del nostro territorio.

Scriveteci all’indirizzo pug@comune.busseto.pr.it e partecipate attivamente a questo percorso condiviso. 

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi tecnici relativi al territorio e sviluppo economico

Piazza Giuseppe Verdi 10, Busseto, Parma, Emilia-Romagna, 43011, Italia

Telefono: 0524931715
Email: urp@comune.busseto.pr.it
PEC: protocollo@postacert.comune.busseto.pr.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, puoi scrivere a:

pug@comune.busseto.pr.it 

o contattare l’Ufficio di Piano al numero 0524 931707/709

Pagina aggiornata il 27/03/2025